- Nuovo
Spedizioni Gratuite da 69€
Yamamoto Research BRH-C è un integratore alimentare a base di vitamina C, con estratto di Rosa Canina, flavonoidi e rutina. La vitamina C contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo, alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento e alla normale funzione del sistema immunitario. Inoltre, la Rosa Canina svolge un'azione di sostegno, ricostituente e antiossidante.
La Vitamina C è una vitamina idrosolubile, essenziale nell'uomo, ma non in tutti i mammiferi, antiossidante, che svolge nell'organismo molteplici funzioni. L'etimologia del nome acido ascorbico si riferisce al fatto che i cibi contenenti tale sostanza sono utili per prevenire l'insorgere dello scorbuto, una patologia legata alla carenza di Vitamina C nella dieta. La Vitamina C svolge un'importante funzione antiossidante, contribuisce al normale metabolismo energetico riducendo così la stanchezza e l'affaticamento, contribuisce al mantenimento della normale funzione del sistema immunitario, consente la corretta sintesi del collagene, garantendo la salute di mucose, gengive ed epidermide.
La rosa canina, detta anche rosa selvatica, rosa delle siepi, rosa spina o rosa di macchia è diffusa un po' ovunque, nelle campagne, in collina e fino a 1900 metri di altitudine, ai margini dei boschi, lungo strade sterrate, all'interno di campi incolti, purché in terreno argilloso e ambiente soleggiato. La pianta della rosa canina può arrivare fino a 4 metri di altezza, presenta ramoscelli legnosi cosparsi da piccole spine rosse. Le bacche di rosa canina sono ricchissime di vitamina C, ben 2.200 mg per 100g, mentre ad esempio 100g di arance ne hanno solo 50 mg. Sono caratterizzate anche dalla presenza di betacarotene, che nel corpo si trasforma in vitamina A e di un altro carotenoide antiossidante, il licopene; sono presenti anche alcune vitamine del gruppo B, in particolare B1 e B2, la vitamina E e la K. Contengono inoltre acido folico, flavonoidi, tannini e acidi grassi (tra cui acido oleico, palmitico, oleanolico, stearico e linoleico). Notevole è anche il contenuto di sali minerali, in particolare ferro, zinco, rame, calcio, manganese, boro, sodio, fosforo, potassio e magnesio. Infine, la bacche di rosa canina sono ricche di acqua (75%), fibre (24%, con il 5,1% di pectina, una fibra solubile emolliente e regolarizzante dell'intestino) e proteine (7,2%). La rutina è un derivato dalla quercetina presente nelle foglie di ruta (Ruta graveolens), negli agrumi, nel grano saraceno e in altri vegetali. Questo flavonoide vanta importanti proprietà biologiche, tra le quali spicca quella vitaminica P (riduce permeabilità e fragilità dei vasi capillari e ne aumenta la resistenza), e l'attività antiossidante.
ti serve aiuto?